I vini biologici Goccio Rosso e Goccio D'Oro vengono prodotti con uva da Agricoltura Biologica (Certificazione Icea dal 1996).
Si tratta di 4 tipi di uva rossa e 1 di uva bianca, storicamente presenti sul nostro territorio, di solito vinificati separatamente
(uno per ogni tipo di vino: 1 , 2 , 3 , 4 ).
Avendo scelto di non aderire alle procedure di certificazione delle denominazioni di origine, i vini cosi' prodotti vengono classificati come generici (senza denominazione d'origine).
Come tali, il nome dell'uva utilizzata non puo' comparire in etichetta.
La tracciabilita' vigneto-uva-vino e' comunque soggetta alle procedure di controllo del biologico.
Il miglior giudizio sul prodotto e sul rapporto qualita' /prezzo spetta, come sempre, al consumatore.






Caratteristiche generali del vino
- gradazione alcolica:
da 11 % vol. a 14,5 % vol. in funzione dell'annata
- senza solfiti aggiunti
- solfiti / anidride solforosa totale:
da 10 a 60 mg/litro
(sviluppatasi naturalmente durante la fermentazione)
- compatibilita' vegana: SI
. no filtrazioni,
. no trattamenti termici
. no prodotti chimici,
. no prodotti di origine animale
. minimo 12 mesi per i rossi,
. min 6 mesi per i bianchi
- solo travasi periodici
- solo decantazione naturale, in serbatoi inox
- polifenoli totali (vini rossi):
. da 1,7 a 3,5 g/litro, in funzione dell'annata
- polifenoli totali (vini bianchi):
>0,60 g/litro
- colore:
rosso rubino, molto intenso, tendente al granato
GoccioRosso 1
GoccioRosso 2
- profumo / sapore:
- abbinamenti gastronomici:
intenso e vinoso; sapore pieno e asciutto
protagonista con le carni arrostite o bollite e con i formaggi
rosso rubino con sfumature violacee
gradevolmente secco, sapore asciutto, di buon corpo
adatto a tutte le portate, e’ ideale con antipasti, salumi, risotti, paste asciutte, carni bianche e formaggi a pasta tenera
GoccioRosso 3
rosso rubino tenue
delicato; sapore asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo,
con caratteristico retrogusto
adatto a tutte le portate, e’ ideale con antipasti, salumi, risotti, paste asciutte, carni bianche e formaggi a pasta tenera






GoccioRosso 4
rosso rubino delicato, riflessi ramati con l’invecchiamento
intenso e persistente, spiccati sentori di vaniglia; sapore piacevolmente
tannico, equilibrato ed armonioso con retrogusto di melograno
primi piatti, stracotti, carni allo spiedo


Goccio d'Oro 1
giallo ambrato
(uva raccolta stramatura, quasi passita)
intenso ed aromatico; sapore pieno ed asciutto
bianco secco, adatto a carni bianche e pesce,
ottimo per la frutta cotta


Per una degustazione ottimale:



Conservare le botiglie in verticale, in luogo fresco (< 20 gradi) e asciutto (umidita' < 65%)
Gocciorosso
Goccio d'Oro
trattandosi di vino bianco, non filtrato e senza solfiti aggiunti,
a differenza dei vini rossi puo’ ossidarsi rapidamente se esposto all’aria e/o luce.
Dopo l’apertura, conservare la bottiglia ben chiusa in frigorifero
e consumare entro pochi giorni.
Prima del consumo si consiglia di lasciarlo ossigenare da 2 a 48 h (decanter, caraffa o almeno stappatura bottiglia)
Home









